martedì 6 settembre 2011

Merchandising e un brutto fumetto

Ieri, all'ipermercato, mio figlio si ferma incantato a osservare uno scaffale pieno di shampoo con le immagini dei suoi cartoni animati preferiti. Gli parlo: sono solo veli di adesivo incollati allo stesso prodotto, uno shampoo chimico di bassa qualità. Il gioco e il divertimento che ti aspetti, non ci sono.

A luglio, il settimanale Topolino si rinnova. Importa davvero? No. Ma escono i pezzi della Makkinaz, il gadget estivo di rito che a mio figlio piace tanto. Nel primo numero con allegato, il 2902, ci sono parecchie storie, tra le quali, ovviamente, quella con la Makkinaz che… è già iniziata nel numero precedente?! Non ne capisco il motivo. A mio figlio non interessa. Lui sfoglia il giornaletto, e si fa leggere le cose che gli piacciono. Di tutte le storie che ci sono, la sua preferita è questa (fatti coraggio e leggila tutta. L'ho inserita apposta ad alta risoluzione):




La sua preferita. Perché?
Questo fumetto è totalmente sbagliato. Non è un problema solo tecnico, ma proprio di conoscenza del fumetto come mezzo di comunicazione. Non si riesce a leggere, non c'è sequenzialità e logica nei passaggi. Il punto è chiaro, si tratta soltanto di un prodotto derivato, un collaterale (come gli effetti delle medicine). Nel racconto, viene malamente fatta la sintesi del film di animazione con le avventure di Max, una sorta di Kung Fu Panda a basso costo, di cui tra le altre cose esiste un pessimo gelato frizzante.
Mio figlio mi avrà fatto leggere questo orrendo fumetto decine e decine di volte. Perché il personaggio gli era familiare, grazie ai canali tematici gratuiti per bambini della tv digitale.
Una nota di passaggio: la tv digitale gratuita è pura immondizia, perché continua a ridare le stesse puntate degli stessi personaggi, col solo fine di veicolare le ore di pubblicità. E funziona.

E i fumetti Disney?
Che importa? Quello con la casetta che appare in tv è troppo diverso da questo.
C’è un filtro, un’ombra sopra queste storie, questi personaggi.
Ovviamente conservo i fumetti per provare a riproporglieli quando è più grande. Anche se a leggerle, quelle storie, io da grande, non è che mi sembrano proprio coinvolgenti. Tutt’altro.
In fondo, la speranza, o la fede, non si esaurisce mai.

Harry

12 commenti:

  1. "Una nota di passaggio: la tv digitale gratuita è pura immondizia, perché continua a ridare le stesse puntate degli stessi personaggi, col solo fine di veicolare le ore di pubblicità. E funziona."

    non voglio entrare nello specifico, ma non sarebbe quindi il caso di spegnerla? meglio, non averla?

    RispondiElimina
  2. nota molto importante invece.
    la tv per mio figlio è limitata a una media di 1 ora al giorno.
    spegnerla? più spesso che non, ma la sua socialità purtroppo "urla" da tutte le parti di vedere certe cose. sai, sono gli amici che lo richiedono. e non vorrei la vivesse in modo punitivo.
    ma una questione aperta, su cui rifletto.
    per me, mia moglie, la tv non esiste.

    h.

    RispondiElimina
  3. Ma certo che tuo figlio deve vedere almeno un pochino di tv... negargliela del tutto sarebbe vista da lui come una punizione, e la farebbe diventare un oggetto del desiderio che non deve essere. E come noti giustamente, in questo modo ha un sicuro argomento per parlare e giocare con gli amici, che non e' poco. Poi gli adulti sanno cosa guardare e non hanno piu' bisogno dello scehrmo televisivo. ;)
    Per il fumetto che hai postato (e che ho letto tutto)... beh, fa veremente schifo per come e' proposto! Fa schifo graficamente (lettering compreso) e narrativamente. L'unica ragione che posso prendere per buona e' che ai bambini piace sentirsi raccontare storie che gia' sanno perche' gli danno sicurezza.

    Ciao!

    RispondiElimina
  4. stavo pensando che qualche fumetto della marvel che leggevo da piccolo era fatto pure peggio, tipo i primi numeri di x-factor.
    Vado a controllare su wiki e mi cade l'occhio sul finale delle prima serie:

    ""Verso il termine della serie, durante il crossover la Saga del Re delle Ombre nel quale tutte le X-squadre si coalizzarono contro il Re delle Ombre, i membri di X-Factor rientrarono nelle file degli X-Men""

    Era Shadow Master, ancora lui. Chissà se c'era pure il pappagallo.

    RispondiElimina
  5. Ciao, conosco personalmente l'autrice del fumetto, e ti assicuro che il meglio che si poteva fare è stato questo. Lei ha inutilmente fatto presente che c'erano una serie di problemi, primo (ma non ultimo) che in un formato come quello di Topolino proporre 13/15 vignette a tavola è follia, ma non è stata minimamente ascoltata. Era un lavoro pagato, mettiamola così.

    RispondiElimina
  6. @ pog: hmm, a memoria, no credo che i primi numeri di xfactor fossero meglio.

    @paolo: ciao paolo. e chi è l'autrice della storia? nel fumetto l'informazione non c'è. sarebbe interessante approfondire questo punto. perché, certo, le implicazioni "produttive" sono un elemento essenziale per la buona riuscita del fumetto.
    anche se i dubbi restano. le inquadrature scelte, i dialoghi, la messa in scena dei personaggi nelle singole vignette... ecco, molte scelte, con tutti i limiti possibili, potevano essere fatte meglio.
    tra l'altro ho visto il film di animazione da cui è tratto il fumetto (allegato con topolino del mese successivo) e il confronto aiuta molto a farsi un idea.

    h.

    RispondiElimina
  7. Ma davvero su Topolino pubblicano fumetti letterati col COMIC SANS?

    RispondiElimina
  8. Questo post rappresenta uno spunto davvero interessante. Pensandoci a freddo (ho letto il tuo post ieri), mi è venuto da rifletterci parecchio.

    Probabilmente, negli occhi di un ragazzetto, viene a galla prima la sua voglia di identificazione nei personaggi. Così come credo che non possa ancora possedere gli strumenti adatti per apprezzare una trama (una storia) più di quanto offrono invece gli imput estetici presenti in essa. L'eroe/personaggio, le gemme di luce rappresentative di forze diverse, il combattimento su due piani diversi (astrale/materiale), sono tutte caratteristiche "golose" per l'immaginazione di un bimbo che può ancora ricamarci intorno, anche dopo aver chiuso l'albo. O almeno, questo mi è venuto da pensare, cercando di ricordare alcune letture vecchissime simili, come le ministorie di una pagina sulla 4a di copertina dei quaderni di He-Man. Tanto per dire.

    Sulla realizzazione della storia, sono completamente d'accordo con gli altri. Quali siano state le condizioni, non sembra avere né un capo né una coda. Nessun segno, seppur minimo, di progettualità o di padronanza del linguaggio.

    RispondiElimina
  9. Così come la discussione dev'essere sembrata più interessante ai miei occhi piuttosto che alle mie dita, che hanno scritto "imput" con la "m" e non con la "n".

    RispondiElimina
  10. infatti intendevo x-factor, ma è un'esagerazione anche li.
    Non solo, ho risfogliato i primi numeri e mi piacciono (non fosse per le donne che si differianziano solo per le dimensioni delle terte).
    Ma soprattutto: non c'è il re delle ombre, che era in x-factor.
    Gran casino, come non detto.

    RispondiElimina
  11. Ah, e comunque, visto che non ero entrato nel merito, anche io ho un figlio (8 anni) che ha letto avidamente le due paginette (vero che gli avevo detto che le aveva fatte la mia amica che anche lui conosce), ma penso che i bambini abbiano una fruizione completamente diversa dalla nostra, e in questo caso lui conosceva il personaggio per averne visto gli episodi e quindi presumo che se ne sia ampiamente fregato della sequenzialità della narrazione e di tutto il resto. Insomma, per i bambini conta altro, questo in parte potrebbe rispondere alla tua domanda.

    RispondiElimina
  12. è pessimo.

    è pessimo non soltanto per l'assenza totale di sequenzialità narrativa, ma per l'idea di target che sta all'origine: sono bambini - giochiamo al ribasso.

    sarebbe come dire che se il ristorante per il quale cucino mi dicesse "gli avventori di oggi sono bifolchi del gusto", io dovrei adattarmi a gettare dentro ad un bugliolo frammenti di carne marcia e fetecchie a caso, e poi servirle a tavola.

    probabilmente si è pensato che la lettura dei bambini sarebbe stata veloce e poco attenta, a volo d'uccello, e che nella loro fretta di consumare l'episodio avrebbero sostituito i passaggi narrativi con reminiscenze personali del cartoon di riferimento.

    ma questa è la visione del bambino/lettore.

    quella del produttore dovrebbe mostrare un maggior rispetto nelle potenzialità del presunto lettore.

    sui realizzatori materiali della storiella è inutile "infierire", probabilmente si è soggiaciuti a direttive inderogabili, mentre su lavori propri -spero- applicheranno una maggiore consapevolezza e progettualità.

    e.

    RispondiElimina



Tutti i testi di questo blog sono (c) di Harry Naybors, salvo dove diversamente indicato.
Puoi diffonderli a tuo piacere ma esplicitando sempre l'autore e/o la fonte.

La versione a fumetti di Harry è (c) di Daniel Clowes.